La tecnologia non ha mai fine. Lo dice anche quella odiosa della Littizzetto nel suo ultimo spot (magari apro un topic pure su questo in futuro).
L'ultima che mi ha sconvolto è quella della Nintendo Wee. Puoi giocare in maniera virtuale simulando i movimenti con il tuo corpo. E così puoi fare boxe, giocare a bowling, a baseball come se stessi giocando sul serio. E fin qui tutto bene. O meglio, non è una cosa che a me personalmente piace, ma capisco che ci sia gente che si diverte e confesso che probabilmente anch'io tra amici me la godrei a cazzeggiare in questo modo.
Poi è uscito anche Guitar Hero. Wow, puoi suonare ed essere una rockstar standotene a casa.
Fermi tutti.
Ma se io voglio imparare a suonare non posso semplicemente imparare a suonare come si fa da tutta una vita? Prendo una chitarra e imparo. E così via, a questo punto, con tutte le alternative (boxe, bowling... mi chiedo se non inventino, o forse esistono già, dei giochi sexy in cui puoi fare una gara di pugnette)... Ora, sarò antico, sarò vecchio, sarà che mi divertivo con un semplice joystick o torturandomi la mano in sala giochi, ma non capisco quanto sia innovativa e/o divertente fino in fondo questa cosa.
A me sembra che, andando avanti, finiremo davvero col non fare più un cazzo. Potrei citarvi "Wall-E", per chi l'ha visto, oppure una puntata dei Simpson:
Marge chiede a Bart e Lisa di tagliare l'erba del prato ma loro si rifiutano. Poi vanno a una convention tecnologica e i ragazzini entusiasti vanno a giocare al cyber-giardinaggio, con disapprovazione della madre.
Magari fa ridere, ma a pensarci non siamo arrivati a questo? E come al solito quel genio di Matt Groening c'era arrivat da tempo. 'Tacci sua...
Hey, un topic in cui non parlo di nuoto! E sì che ieri ho fatto per la prima volta la rana e sono andato benissimo. Sono riuscito a non parlarne, evviva!
"Veramente lo hai appena fatto"
D'Oh!
13 anni fa
2 commenti:
nonco
è un mondo difficile...
SO che non c'entra nulla però un'occhiatina qui la darei:
http://it.youtube.com/watch?v=KFRkM341o2A
Posta un commento